IWC SCHAFFHAUSEN PRESENTA NUOVI CRONOGRAFI AD ALTE PRESTAZIONI CON SCALE TACHIMETRICHE DEDICATE AI PARTNER DEL MONDO DELL'AUTOMOBILISMO
Schaffhausen, 13 Novembre 2023: In vista del Gran Premio di Las Vegas, IWC Schaffhausen presenta due cronografi ad alte prestazioni dedicati ai suoi partner automobilistici Mercedes-AMG e la scuderia Mercedes-AMG PETRONAS Formula One™ Team. Realizzato in titanio o Ceratanium®, il Pilot’s Watch Performance Chronograph 41 coniuga l'esperienza di IWC nel settore dei cronografi e nel campo dei materiali avanzati. Una caratteristica distintiva è la lunetta in ceramica con scala tachimetrica, che permette di misurare la velocità media sulla base della distanza percorsa. Quadranti neri con finitura lucida, contatori incassati, numeri e indici applicati con Super-LumiNova® completano questo design elegante. Tutti i modelli sono alimentati dal calibro 69385 di manifattura IWC e sono impermeabili fino a 10 bar.
IWC Schaffhausen vanta una lunga tradizione nella produzione di orologi strumento. I requisiti di elevata precisione, robustezza, affidabilità e durata, sinonimi di alte prestazioni, sono quindi profondamente legati al DNA orologiero dell'azienda. La passione per le performance, espressa attraverso le creazioni IWC, si riflette anche nelle due storiche collaborazioni di lunga data. Nel 2004, la manifattura orologiera di lusso svizzera è diventata partner di Mercedes-AMG, azienda sussidiaria di Mercedes-Benz per i veicoli sportivi. Di conseguenza, IWC Schaffhausen è diventata partner tecnico ufficiale della scuderia di Formula 1™ Mercedes-AMG Petronas nel 2013. Ora, la manifattura orologiera di lusso svizzera presenta due cronografi ad alte prestazioni dedicati ai suoi partner nel mondo automobilistico.

“Il Pilot’s Watch Performance Chronograph 41 racchiude tutto il nostro savoir-faire nello sviluppo di cronografi d'eccellenza, affiancato alla nostra lunga esperienza nella lavorazione di materiali avanzati. Entrambi i nuovi cronografi vantano lunette in ceramica con scala tachimetrica, che aggiunge l'elemento della velocità alla precisa funzione di misurazione del tempo di arresto, rendendo i due robusti modelli degli alleati perfetti per chi vive una vita dinamica e dai ritmi serrati.”
Il Pilot’s Watch Performance Chronograph 41 AMG (Ref. IW388305/04) presenta cassa, corona e pulsanti realizzati in titanio, robusto ma leggero. Nel 1980, con grande spirito pionieristico, IWC ha introdotto questo metallo duro nel settore orologiero, lanciando il primo orologio da polso con bracciale e cassa in titanio. IWC aveva acquisito le specifiche competenze di lavorazione del titanio collaborando con l'azienda aerospaziale francese Aérospatiale. In virtù del suo rapporto forza-densità più elevato di qualsiasi altro metallo, il titanio viene impiegato di frequente nelle lavorazioni ingegneristiche del campo automobilistico, per produrre componenti di motori ad alte prestazioni. La lega in titanio grado 5 usata per la cassa del Pilot’s Watch Performance Chronograph 41 è circa il 45% più leggera rispetto all'acciaio e notevolmente rigida. La cassa è caratterizzata da una finitura spazzolata con dettagli lucidi sulle anse. Una versione è dotata di un robusto cinturino in gomma nera (Ref. IW388305), mentre l'altra versione (Ref. IW388304) presenta un bracciale in titanio con maglie ad H e fibbia déployante integrata.
Lo scorso anno, IWC ha presentato il Pilot’s Watch Chronograph 41 Edition “Mercedes-AMG Petronas Formula One™ Team”. L’orologio ufficiale è indossato dal team, compresi progettisti, esperti di aerodinamica, tecnici di gara, strateghi e meccanici. Ora, IWC presenta anche un Performance Chronograph dedicato al suo partner. Il Pilot’s Watch Performance Chronograph 41 Mercedes-AMG PETRONAS Formula One™ Team (Ref. IW388306/07) vanta una cassa realizzata in Ceratanium®. Questo materiale sviluppato da IWC coniuga la leggerezza e l'integrità strutturale del titanio con una durezza e una resistenza ai graffi paragonabile a quelle della ceramica. Si tratta di un materiale leggero basato su una speciale lega in titanio realizzata in base alle specifiche di IWC. I componenti della cassa sono lavorati da barre utilizzando centri di tornitura e fresatura a controllo computerizzato. Successivamente, vengono rifiniti con cura a mano e cotti in forno ad alte temperature. Durante questo processo di cottura, si produce una trasformazione di fase. Come conseguenza, la superficie del materiale non solo acquisisce caratteristiche simili a quelle della ceramica, ma anche una straordinaria finitura nero opaco. Una versione è rifinita da un cinturino in gomma nera con fibbia ad ardiglione in Ceratanium® (Ref. IW388306), mentre l'altra presenta un bracciale in Ceratanium® con fibbia déployante integrata (Ref. IW388307).
LA SCALA TACHIMETRICA AGGIUNGE L’ELEMENTO DELLA VELOCITÀ
Una straordinaria caratteristica funzionale del Pilot’s Watch Performance Chronograph 41 è la lunetta in ceramica con scala tachimetrica, che consente di misurare la velocità media in relazione alla distanza percorsa. La misurazione inizia con la pressione del pulsante di avvio del cronografo. Al raggiungimento della distanza di un chilometro, il cronografo si arresta. La lancetta centrale dei secondi del cronografo punterà a un numero sulla scala tachimetrica girevole, che corrisponde alla velocità media espressa in chilometri orari.
ARTIGIANALITÀ E FINITURE DI ALTISSIMA QUALITÀ
Tutti i modelli sfoggiano quadranti neri con finitura lucida e lancette nere, che si abbinano alle lunette in ceramica nera. I contatori incassati, e gli indici e numeri applicati, in nickel annerito con rivestimento in Super-LumiNova®, donano una maggiore profondità visiva e assicurano un’eccellente leggibilità notturna. La realizzazione di questo quadrante è un’impresa ardua, sia a livello di artigianalità che di finiture. La finitura in lacca nera lucida è frutto di un processo di produzione complesso, perfettamente controllato e ottimizzato. I tre contatori sono rifiniti singolarmente e stampati prima di essere montati sulla piastra di base laccata per dar vita al quadrante finale. I circa 20 elementi applicati sono lucidati singolarmente a mano, fissati al quadrante e quindi riempiti di materiale luminescente.
MOTORE DEL CRONOGRAFO AD ALTE PRESTAZIONI
Tutte le versioni del Pilot’s Watch Performance Chronograph 41 sono animate dal movimento calibro 69385 di manifattura IWC. Con le sue 242 componenti, questo movimento cronografico meccanico è stato progettato riservando una particolare attenzione a robustezza, affidabilità e precisione. Il suo sistema bidirezionale di carica a cricchetti accumula una riserva di carica di 46 ore nella molla motrice. Il controllo con ruota a colonne del cronografo assicura che i singoli stati della sequenza di commutazione siano chiaramente definiti. Inoltre, alla pressione dei pulsanti corrisponde una netta resistenza tattile. I cronografi presentano poi la disposizione verticale emblematica di IWC. La visualizzazione dei minuti di arresto è posizionata direttamente a ore 12, per una migliore leggibilità. L'assemblaggio di questi movimenti nel Manufakturzentrum di IWC avviene su una linea dedicata di produzione. La divisione del processo in diverse fasi più corte è fondamentale per ottenere la migliore qualità possibile. Dopo assemblaggio e regolazione, tutte le funzioni dei movimenti vengono testate automaticamente per 12 giorni nella cella di ispezione FIM (Final Inspection Movement) sviluppata da IWC.
Tutti i quattro orologi possono inoltre essere registrati nell'ambito del programma di assistenza My IWC e beneficiare di un'estensione di 6 anni della Garanzia Internazionale Limitata standard di 2 anni.
MERCEDES-AMG
Mercedes-AMG è il brand delle auto sportive di Mercedes-Benz Cars, con sede a Affalterbach, Germania. Hans Werner Aufrecht e Erhard Melcher fondano la società nel 1967, spinti dalla loro passione per l'automobilismo sportivo. Dal 2005 Mercedes-AMG GmbH fa parte del gruppo Daimler AG e rappresenta il braccio sportivo della società, con una vasta serie di modelli che vanno dalle auto compatte ad alte prestazioni alle vere e proprie auto sportive come la famiglia AMG GT. A differenza di quanto avviene nella produzione su larga scala, i motori di Mercedes-AMG vengono assemblati a Affalterbach in base al principio “One Man, One Engine”. AMG è nata in pista ed è ancor oggi impegnata per la "Driving Performance" sin nei minimi dettagli, che si esprime anche nell'eccellenza innovativa di ogni veicolo. AMG – queste tre lettere sono sinonimo di prestazioni automobilistiche eccezionali, esclusività, emozione, efficienza e piacere di guida dinamico e di incontri esclusivi, punti di contatto e collaborazioni per clienti di tutto il mondo. AMG continua a definire punti di riferimento e, come marchio di Mercedes-Benz, ha l'ambizione di rafforzare la gamma prodotti come brand sportivo di lusso. AMG si sta oggi trasformando e ridefinisce il Futuro della Driving Performance con motori elettrici.
MERCEDES-AMG PETRONAS FORMULA ONE
La scuderia di Formula 1 Mercedes-AMG Petronas è il team ufficiale Mercedes-AMG, che gareggia ai vertici dell'automobilismo sportivo – il Campionato del Mondo di F1™ FIA.
La Formula 1 è uno sport senza uguali. Grazie a tecnologie all'avanguardia, innovazione, management ad alte prestazioni ed un'eccezionale abilità di guida, le scuderie sviluppano auto da corsa in grado di competere con gli avversari in un contesto adrenalinico che prevede ogni stagione 20 gare in cinque continenti.
La scuderia di Formula 1 Mercedes-AMG PETRONAS riunisce nei suoi centri tecnologici di Brackley e Brixworth, nel Regno Unito, oltre 1000 professionisti appassionati e determinati che lavorano per progettare, sviluppare e far gareggiare le auto pilotate dal sette volte campione del mondo Lewis Hamilton e da George Russell, vincitore di un Gran Premio.
Con sette vittorie consecutive nei Campionati del Mondo Piloti e Costruttori negli anni dal 2014 al 2020 e il successo nel Campionato Costruttori, per l'ottava volta di fila, un vero record, nel 2021, la scuderia è una delle più vincenti nella storia di questo sport.
Tra il suo ritorno come Costruttore nel 2010 e la fine della stagione 2022, il team ufficiale Mercedes-AMG ha totalizzato 116 vittorie, 264 podi, 128 pole position, 91 giri veloci e 54 doppiette su 259 partenze.
IWC Schaffhausen è una manifattura orologiera svizzera di lusso con sede a Schaffhausen, nella Svizzera nord orientale. Grazie a collezioni come Portugieser e Pilot’s Watches, il brand copre l’intera gamma, dagli orologi eleganti a quelli sportivi. Fondata nel 1868 dall’orologiaio e ingegnere americano Florentine Ariosto Jones, IWC è nota per il suo particolare approccio high-tech all’orologeria, che abbina artigianalità e creatività a processi e tecnologie all’avanguardia.
Nei suoi oltre 150 anni di storia, IWC Schaffhausen si è distinta per aver saputo creare orologi strumento professionali e complicazioni funzionali, ingegnose, robuste e facili da usare, in particolare cronografi e calendari. Pioniera nell’uso del titanio e della ceramica, IWC è specializzata nella produzione di casse tecnologiche realizzate con materiali all’avanguardia, come la ceramica colorata, il Ceratanium® e l’alluminuro di titanio.
IWC, all’avanguardia nell’orologeria di lusso sostenibile, acquista i materiali in modo responsabile e agisce per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente. Il brand non solo si impegna a favore di trasparenza, circolarità e responsabilità, ma crea orologi destinati a durare per generazioni e migliora costantemente il suo modo di produrre, distribuire e revisionare responsabilmente i propri prodotti. IWC collabora anche con organizzazioni che operano a favore di giovani e bambini in tutto il mondo.